Realizzazioni
Il progetto di arredo della sala meeting direzionale di Bapco Upstream in Bahrain rappresenta un esempio concreto di come il design contemporaneo possa integrarsi perfettamente con le esigenze di spazi di rappresentanza e decisionali. Per questo ambiente, è stata scelta la collezione Quinta direzionale di Sitlosophy, firmata dai designer Massimo Costaglia e Giulio Mazzanti, una seduta che racchiude in sé eleganza formale, ergonomia e comfort operativo.
La sala meeting è uno degli spazi più importanti all’interno di un’organizzazione, soprattutto quando si parla di una realtà come Bapco Upstream, parte del settore energetico del Bahrain. È il luogo dove si prendono decisioni strategiche, si ospitano interlocutori istituzionali e si definiscono i piani per il futuro. L’arredo, quindi, non può limitarsi a una funzione pratica: deve trasmettere autorevolezza, identità e cura dei dettagli.
La scelta di Quinta risponde pienamente a questa esigenza, offrendo un equilibrio tra design rappresentativo e funzionalità quotidiana, capace di supportare l’operatività senza rinunciare all’eleganza.
Quinta: design e comfort per gli spazi direzionali
La collezione Quinta, nella versione direzionale, è stata progettata con l’obiettivo di offrire il massimo comfort in ambienti di prestigio. Lo schienale alto con poggiatesta integrato assicura continuità visiva e una linea pulita ed elegante, ideale per contesti in cui il design deve comunicare solidità e sobrietà.
Un aspetto distintivo di Quinta è l’imbottitura: leggera e sottile, ma studiata per garantire comfort ergonomico anche durante riunioni prolungate. La seduta si adatta perfettamente al corpo, sostenendo la postura in modo naturale, elemento fondamentale in spazi dove produttività e benessere devono convivere.
Per la sala meeting di Bapco Upstream è stata selezionata una palette cromatica calda, capace di trasmettere accoglienza e al tempo stesso professionalità. I rivestimenti scelti si integrano con lo stile dell’ambiente, creando un’atmosfera raffinata e coerente con l’identità dell’organizzazione.
L’attenzione ai dettagli è evidente nella qualità dei materiali: tessuti e imbottiture resistenti, ma al tempo stesso morbidi al tatto, capaci di esprimere ricercatezza estetica senza compromettere la funzionalità. Il risultato è un arredo che valorizza la sala meeting sia sul piano visivo sia su quello esperienziale.
Ergonomia e funzionalità
Oltre all’aspetto estetico, Quinta direzionale offre caratteristiche tecniche pensate per il comfort dell’utente. Il meccanismo sincronizzato consente una regolazione intuitiva dei movimenti, adattandosi automaticamente alle esigenze di chi utilizza la seduta. I comandi, posizionati in modo strategico sotto la seduta, permettono regolazioni rapide e semplici, per un’esperienza fluida.
Questi dettagli trasformano la sedia in un vero e proprio strumento di lavoro, capace di coniugare ergonomia e design in un’unica soluzione.
Un altro aspetto fondamentale del progetto riguarda la dimensione simbolica dell’arredo. In una sala meeting direzionale, ogni elemento contribuisce a comunicare i valori e l’immagine dell’organizzazione. Quinta è una seduta che riesce a unire sobrietà istituzionale e raffinatezza estetica, esprimendo una chiara identità senza risultare eccessiva.
Il design di Costaglia e Mazzanti è volutamente essenziale, ispirato a un “fondale teatrale” che lascia spazio al contenuto e al confronto, senza distrarre l’attenzione ma accompagnandola con equilibrio e armonia.
Un progetto che unisce estetica e strategia
Il nuovo arredo della sala meeting direzionale di Bapco Upstream in Bahrain dimostra come il design possa diventare parte integrante della strategia aziendale. La scelta di una collezione come Quinta significa dotarsi non solo di sedute confortevoli, ma di uno strumento di rappresentanza in grado di valorizzare lo spazio e chi lo vive.
La sala meeting si trasforma così in un ambiente che non è solo funzionale, ma anche simbolico e identitario: un luogo che accoglie, rappresenta e supporta le decisioni strategiche dell’organizzazione.
Il progetto di arredo della sala meeting direzionale di Bapco Upstream con Quinta di Sitlosophy rappresenta un perfetto esempio di come design, ergonomia e rappresentatività possano convivere all’interno di un unico prodotto.
Grazie al lavoro dei designer Massimo Costaglia e Giulio Mazzanti, la collezione Quinta esprime un equilibrio tra forma e funzione, tra eleganza e praticità, diventando la scelta ideale per ambienti direzionali e di prestigio. Un arredo che non si limita a rispondere a esigenze operative, ma contribuisce a costruire l’immagine e l’identità di chi lo utilizza.