Quinta: design direzionale conforme ai CAM

Quinta by Sitlosophy: design direzionale e smart conforme ai CAM

Nel panorama dell’arredo contemporaneo, l’attenzione alla sostenibilità ambientale è ormai diventata imprescindibile. Non si tratta più soltanto di una tendenza, ma di un requisito fondamentale richiesto da progettisti, aziende e istituzioni. Sitlosophy, da sempre impegnata nello sviluppo di soluzioni che uniscono design e responsabilità ambientale, presenta Quinta, la collezione direzionale disegnata da Massimo Costaglia e Giulio Mazzanti, come esempio virtuoso di come l’arredo possa rispondere con coerenza a esigenze estetiche, funzionali e normative.

Quinta non è soltanto una seduta direzionale elegante e rappresentativa: è anche un prodotto completamente conforme ai CAM (Criteri Ambientali Minimi), strumento introdotto dal Ministero dell’Ambiente per garantire che i beni e i servizi acquistati dalle pubbliche amministrazioni rispettino standard di sostenibilità certificata. La conformità ai CAM, oltre a essere un requisito obbligatorio per le gare d’appalto pubbliche, rappresenta un importante valore aggiunto anche per clienti privati sempre più sensibili alla qualità ambientale e alla sicurezza dei materiali utilizzati.

Quinta by Sitlosophy: design direzionale conforme ai CAM

I CAM: cosa sono e perché sono importanti

I Criteri Ambientali Minimi sono linee guida che stabiliscono requisiti precisi per ridurre l’impatto ambientale nella produzione e nella gestione dei prodotti. Nel settore dell’arredo, riguardano la scelta dei materiali, i processi produttivi, la durabilità, la possibilità di riuso o riciclo e la sicurezza per l’utilizzatore finale.

La loro adozione ha una duplice valenza: da un lato tutela l’ambiente e la salute delle persone, dall’altro favorisce un cambiamento concreto nelle filiere produttive, stimolando le aziende a investire in soluzioni innovative e rispettose del pianeta.

Per chi arreda spazi direzionali, sale riunioni o ambienti istituzionali, scegliere un prodotto conforme ai CAM significa avere la certezza di un arredo certificato, sicuro e sostenibile, senza rinunciare al design.

> LEGGI DI PIÙ SUI CAM

Il quaderno di conformità CAM di Quinta

La collezione Quinta è stata sottoposta a un accurato processo di verifica, documentato all’interno di un vero e proprio quaderno di conformità CAM, che ne certifica il rispetto dei requisiti richiesti.

Ecoprogettazione

La filosofia alla base di Quinta parte dall’ecodesign. Ogni fase del progetto è stata pensata considerando l’intero ciclo di vita del prodotto: dalla scelta dei materiali alla produzione, dall’utilizzo alla fase di dismissione. L’obiettivo è ridurre al minimo gli sprechi, semplificare eventuali operazioni di manutenzione e favorire il riutilizzo o il riciclo dei componenti.

Verifica di assenza di contaminanti

Per garantire massima sicurezza agli utilizzatori e tutela per l’ambiente, tutti i materiali di Quinta vengono sottoposti a controlli specifici volti a escludere la presenza di sostanze contaminanti o potenzialmente nocive. Questo significa che ogni componente risponde a standard di purezza e qualità certificata.

Certificazione CertiPur delle imbottiture

Le imbottiture di Quinta sono conformi allo standard CertiPur, che certifica l’assenza di sostanze dannose come metalli pesanti, ritardanti di fiamma clorurati e ftalati. Si tratta di una garanzia ulteriore non solo in termini di sostenibilità, ma anche di comfort e durata nel tempo.

Rivestimenti certificati Oeko-Tex®

I tessuti e i rivestimenti selezionati per Quinta sono Oeko-Tex® Standard 100, marchio internazionale che attesta l’assenza di sostanze nocive e allergeniche. Questo requisito risponde alla crescente richiesta di ambienti di lavoro sani e sicuri, dove la qualità dei materiali a contatto con le persone è un elemento imprescindibile.

Conformità alla norma EN 1335:2022

Il prodotto finito è stato testato secondo la norma europea EN 1335:2022, che definisce i requisiti di sicurezza ed ergonomia per le sedute da lavoro. Quinta garantisce quindi un utilizzo confortevole anche prolungato, con caratteristiche di resistenza e funzionalità ideali per ambienti direzionali e spazi decisionali.

Imballaggi sostenibili

Anche il packaging di Quinta risponde a criteri di sostenibilità. Sitlosophy utilizza imballi riciclabili e ridotti al minimo, con l’obiettivo di limitare l’uso di plastica e materiali non riutilizzabili. Un dettaglio che testimonia coerenza e attenzione lungo tutta la filiera.

Quinta: design e sostenibilità per gli spazi direzionali

Oltre a soddisfare pienamente i CAM, Quinta incarna la visione di Sitlosophy: coniugare estetica, comfort e responsabilità ambientale. La sua silhouette slanciata con schienale alto e poggiatesta integrato trasmette autorevolezza e raffinatezza, mentre l’imbottitura sottile ma accogliente assicura un comfort operativo prolungato. A differenza della maggior parte delle sedie direzionali, il meccanismo di Quinta è celato all’interno del sedile: il pulsante di regolazione syncro a scomparsa rappresenta la caratteristica peculiare di questa seduta, esaltando l’essenzialità delle forme e mantenendo la pulizia estetica del design. La regolazione syncro garantisce inoltre la massima ergonomia e la massima semplicità di utilizzo, rendendo l’esperienza d’uso intuitiva e confortevole. I rivestimenti, disponibili in tonalità calde e naturali, contribuiscono a definire ambienti direzionali che comunicano serietà, rappresentatività e al tempo stesso accoglienza.

La collezione è pensata per sale riunioni, uffici direzionali e spazi di rappresentanza, ovvero contesti in cui le scelte di arredo devono trasmettere solidità e identità. Con Quinta, questo messaggio viene rafforzato dalla conformità ai CAM: un plus sempre più determinante nei processi di selezione da parte di studi di architettura, contractor e istituzioni pubbliche.

Perché scegliere una seduta conforme ai CAM

Optare per un prodotto conforme ai CAM come Quinta significa:

  • contribuire a un futuro più sostenibile;
  • garantire sicurezza e salubrità negli ambienti di lavoro;
  • rispettare normative e requisiti richiesti in contesti pubblici e privati;
  • investire in un arredo di qualità, durevole e certificato.

Con Quinta, Sitlosophy dimostra che è possibile unire il meglio del design italiano alla responsabilità ambientale, senza compromessi. La conformità ai CAM rappresenta non solo un requisito tecnico, ma un valore che eleva la collezione, rendendola la scelta ideale per chi desidera arredare gli spazi direzionali con prodotti certificati, eleganti e sostenibili.

Sitlosophy continua così a rafforzare la sua missione: dare forma a collezioni che non siano soltanto strumenti di lavoro o arredi di rappresentanza, ma testimonianze concrete di un impegno verso un futuro più consapevole e rispettoso dell’ambiente.

 

>> Prendi ispirazione con Quinta e segui il profilo Pinterest di Sitlosophy