


JAY nasce dall’incontro tra natura e design contemporaneo, una seduta pensata per valorizzare gli ambienti pubblici attraverso un’estetica iconica e una qualità costruttiva superiore. La sua caratteristica colonna portante a forma di “J” in legno massello rappresenta un segno distintivo: un elemento strutturale che diventa anche una dichiarazione visiva del legame tra progetto e sostenibilità. Questo materiale proviene da legno con Certificazione FSC (legno da foreste gestite responsabilmente), a conferma dell’impegno di Sitlosophy verso una produzione attenta e consapevole.
Il sedile e lo schienale imbottiti assicurano un comfort avvolgente, ideale per l’uso quotidiano in contesti per ristorazione e break, dove ergonomia, durabilità e stile devono coesistere. Le superfici in legno a vista, arrotondate e levigate con cura, conferiscono alla collezione un carattere caldo e autentico, trasformando ogni elemento in un piccolo oggetto d’arte. JAY è la soluzione ideale per chi cerca sedie per spazi pubblici che uniscano eleganza, praticità e responsabilità ambientale.
Peso: ± 230 g/mq
Composizione: 100% PP polipropilene F.R.
Martindale: 80.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

MD 515

MD 510

MD 502

MD 514

MD 511
Peso: ± 565 g/mq
Composizione: 82% PVC – 7% Cotone – 11% Poliestere
Martindale: 50.000 cicli

C 539

C 21

C 84

C 98

C 560
Peso: ± 228 g/mq
Composizione: 100% polipropilene F.R.
Martindale: 100.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

AN 38

AN 30

AN 35

AN 45

AN 20

AN 53

AN 50

AN 41

AN 09

AN 55

AN 39

AN 56

AN 57

AN 46

AN 14
Peso: ± 350 g/mq
Composizione: 100% poliestere riciclato
Martindale: 100.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

ON 4067

ON 7029

ON 7022

ON 1506

ON 7033

ON 2519

ON 3007

ON 3008

ON 3530

ON 4028

ON 6591

ON 6512

ON 6017

ON 8032

ON 8033
Peso: ± 640 g/mq
Composizione: 87,5% Polivinilcloruro plastificato – 12,5% Cotone
Martindale: 50.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

S 4979

S 6

S 151

S 1194

S 1307

S 71

S 792

S 680

S 726

S 1809

S 4947

S 6985

S 4009

S 1955

S 991
Peso: ± 300 g/mq
Composizione: 100% poliestere Trevira CS
Martindale: 100.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

KF 1006

KF 4030

KF 4066

KF 4008

KF 4020

KF 8027

KF 3083

KF 3030

KF 7015

KF 6026

KF 7023

KF 6007

KF 8009

KF 9228

KF 8033
Peso: ± 540 g/mq
Composizione: 76% PVC – 2% PU – 22% PES
Martindale: 60.000 cicli
Caratteristiche: impermeabile, resistente ai raggi UV, adatto per esterno
Ignifugo classe 1IM

SC 1013

SC 1002

SC 1008

SC 1011

SC 1024

SC 1007

SC 1005

SC 1020

SC 1009

SC 1018

SC 1021

SC 1006

SC 1015

SC 1012

SC 1017
Peso: ± 340 g/mq
Composizione: 100% poliestere Trevira CS
Martindale: 100.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

MN 6524

MN 4530

MN 4028

MN 4528

MN 3008

MN 1006

MN 1014

MN 1020

MN 7022

MN 7007

MN 6502

MN 6004

MN 6015

MN 1014

MN 8033
± 470 g/mq
100% Poliestere riciclato post-consumo FR
60.000 cicli martindale
Resistenza al fuoco
CLASSE 1 IM – UNI 9175
BS 7176
EN 1021 – 1/2
California TB 117-2013
BS 5852 Crib 5
CA TB 117-2013
NFP 92-503/504/505 M1
DIN 4102 – B1
Ignifugo classe 1IM

CH 66172

CH 66171

CH 66174

CH 66189

CH 68193

CH 68195

CH 61172

CH 62086

CH 63099

CH 64201

CH 64198

CH 65107

CH 60114

CH 60116

CH 60999
Peso: ± 340 g/mq
Composizione: 100% Trevira CS
Martindale: 100.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

ST 61149

ST 68118

ST 68120

ST 68700

ST 68158

ST 62073

ST 65093

ST 67735

ST 67072

ST 65018

ST 64178

ST 64179

ST 64159

ST 60004

ST 60092

ST 60999
± 310 g/mq
100% Trevira CS
80.000 cicli martindale
Infiammabilità
CLASSE 1 IM – UNI 9175
BS 7176
EN 1021 – 1/2
BS 5852 /2 – CULLA 5
California TB 117
Ignifugo classe 1IM

G 61138

G 60084

G 60083

G 68169

G 68168

G 68152

G 67071

G 66139

G 66134

G 64183

G 64175

G 64172

G 63080

G 61143

G 61139
Peso: ± 480 g/mq
Composizione: 63% PU – 29% COT – 8% PES
Martindale: 150.000 cicli
Caratteristiche: protezione antibatterica
Ignifugo classe 1IM

X 1450

X 150

X 3650

X 4450

X 1950

X 1250

X 4050

X 2150

X 2750

X 250

X 3250

X 1150

X 950

X 4650

X 2250
± 660 g/mq
100% lana della Nuova Zelanda
100.000 cicli martindale
Tessuto 100% riciclabile
Reazione al fuoco
CLASSE 1 IM – UNI 9175
BS EN 1021 – 1/2
California TB 117-2013 ,
BS 5852 /1,
ASTM E 84 Classe 2, ÖNORM A3800-B1-B3825-Q1 UK
Ignifugo classe 1IM

F 60211

F 60212

F 60999

F 61035

F 61036

F 61040

F 63133

F 64041

F 65032

F 66011

F 66020

F 66022

F 66023

F 68047

F 68048
± 615 g/mq
100% Trevira CS
Tinta unita: 92% poliestere riciclato post-consumo/8% poliestere
Duo-colore:80% poliestere riciclato post-consumo/20% poliestere
100.000 cicli martindale
Resistenza al fuoco
EN 1021 – 1/2
California TB 117-2013

GR 66231

GR 66234

GR 66236

GR 68259

GR 60303

GR 60320

GR 60328

GR 61248

GR 61251

GR 61253

GR 62123

GR 63117

GR 63118

GR 64250

GR 64251

Nero

Faggio

Sedile/schienale
Monoscocca in multistrato di faggio verniciata naturale
Telaio
In acciaio a 4 gambe ø16 spessore 2 mm verniciato nero o in faggio verniciato naturale
Imbottitura
Poliuretano espanso flessibile spessore 2,5/1,5 cm densità 35 rc
Braccioli
ø14 in acciaio verniciato nero
Elevazione
Pompa a gas (Certificata UNI 9084) nella versione 15-20-21
Ruote
AR8 poliammide ø50 nella versione 14 AR4 poliammide ø65 nella versione 15
Base girevole
Piramidale a 4 gambe in nylon nero versione 12 /14 Piramidale a 4 gambe in alluminio lucido nella versione 13 B63 in nylon a 5 razze nella versione 15 B70 a 4 razze in alluminio verniciato nero nella versione 20-21

N09V-WN
N09V-WN

N10V
N10V

W11V
W11V

N12B
N12B

C13B
C13B

N14B
N14B

N15G
N15G

N16V-WN
N16V-WN

N17V
N17V

W18V-WN
W18V-WN

W19V
W19V

N20G - WN
N20G - WN

N21G
N21G
L’essenza progettuale di JAY si esprime attraverso una versatilità spiccata, che la rende adatta a molteplici scenari d’uso. Il design di Zakaria Khalfaoui è pensato per rispondere alle esigenze di ambienti dinamici – dalla caffetteria alla lounge aziendale, dalla mensa moderna al coworking – mantenendo sempre un’identità formale riconoscibile. La seduta, concepita per ristorazione e break, offre un equilibrio ottimale tra portanza, comfort e resistenza all’usura, garantendo una lunga durata anche in contesti intensivi.
Le sedie per spazi pubblici devono soddisfare requisiti stringenti in termini di qualità, sicurezza e pulizia. JAY risponde pienamente a queste necessità grazie alla struttura solida, ai materiali selezionati e a una progettazione attenta al ciclo di vita del prodotto. L’impiego di legno certificato, proveniente da foreste gestite con criteri responsabili, rappresenta un valore aggiunto non solo estetico, ma anche funzionale: il materiale conserva la sua bellezza nel tempo, mantenendo stabilità e integrità.
La collezione è inoltre supportata da un ampio materiale informativo per progettisti, che include specifiche tecniche, varianti di finitura, schemi dimensionali e altri strumenti utili a integrare JAY in progetti contract di ogni scala. Questa attenzione al mondo della progettazione permette di inserire facilmente la seduta in moodboard, capitolati, layout e ambientazioni virtuali.
Le forme morbide e il profilo a “J”, realizzato con un’accurata lavorazione del legno, conferiscono un’identità organica alla seduta, rendendola perfetta per ambienti che desiderano trasmettere naturalezza e accoglienza. Le transizioni fluide tra i componenti, unite allo schienale imbottito, rendono l’esperienza di seduta confortevole anche per utilizzi prolungati.
JAY non è soltanto una sedia, ma un elemento che contribuisce a definire un’atmosfera: può dialogare facilmente con arredi contemporanei, interni minimalisti, spazi conviviali e zone relax. Ogni dettaglio, dalla curvatura del legno alla scelta dei rivestimenti, è studiato per esprimere una qualità percepita che valorizza il contesto in cui viene inserita.
Oltre alla bellezza e alla cura dei dettagli, JAY offre funzionalità concrete, indispensabili per l’arredamento contract. La struttura in legno a vista, ottenuta da essenze pregiate e certificate, non solo garantisce resistenza, ma contribuisce a ridurre l’impatto ambientale del prodotto, valorizzando il concetto di economia circolare. La Certificazione FSC (legno da foreste gestite responsabilmente) è infatti un elemento chiave per progettisti, architetti e interior designer che intendono realizzare spazi più sostenibili.
Sitlosophy mette a disposizione un completo materiale informativo per progettisti, con schede tecniche, file digitali, varianti e consigli di applicazione per agevolare la selezione e l’inserimento del prodotto all’interno di progetti per spazi pubblici. La possibilità di coordinare JAY con diverse palette di tessuti e finiture amplia ulteriormente le opportunità creative, consentendo una personalizzazione coerente con l’identità del brand o dell’ambiente.
Il comfort della seduta, unito alla sua leggerezza visiva, la rende ideale per ristorazione e break, dove esigenze estetiche e funzionali devono incontrarsi in perfetto equilibrio. La sua presenza naturale e al tempo stesso sofisticata contribuisce a definire ambienti più accoglienti, equilibrati e riconoscibili.
Infine, la qualità delle lavorazioni esprime l’eccellenza del Made in Italy: ogni curva del legno è modellata con precisione, ogni superficie imbottita è rifinita per garantire comfort e resistenza nel tempo. JAY è un prodotto destinato a durare, pensato per chi desidera una seduta che unisca design iconico, sostenibilità e funzionalità contract.