Sitlosophy - FSC Forest Week

Sitlosophy e FSC Forest Week: collezioni sostenibili

La sostenibilità non è più una scelta opzionale, ma un valore imprescindibile per chi progetta e arreda spazi di lavoro e ambienti condivisi. Sitlosophy, brand che coniuga design italiano e responsabilità ambientale, rinnova il proprio impegno aderendo alla FSC Forest Week, l’iniziativa globale promossa dal Forest Stewardship Council® (FSC®) per sensibilizzare sull’importanza della gestione responsabile delle foreste.

Dal 20 al 26 settembre, aziende, istituzioni e cittadini di tutto il mondo sono chiamati a dare voce alle foreste e al loro ruolo centrale nel contrasto al cambiamento climatico, nella tutela della biodiversità e nel sostegno delle comunità locali. Sitlosophy partecipa a questa campagna portando all’attenzione del pubblico tre delle sue collezioni più rappresentative: Quinta, Jay e Berirama.

Il valore della certificazione FSC®

Il marchio FSC® è oggi uno dei simboli più riconosciuti di gestione forestale sostenibile. Indica che i materiali legnosi provengono da foreste gestite in modo responsabile, nel rispetto di rigorosi criteri ambientali, sociali ed economici.

Per architetti, progettisti e committenze, scegliere prodotti certificati FSC® significa avere la garanzia che il legno utilizzato provenga da filiere trasparenti e tracciabili, che tutelano gli ecosistemi forestali e le persone che vi lavorano.

Sitlosophy integra questo valore nel proprio approccio progettuale, trasformando la responsabilità ambientale in una componente essenziale del design.

Quinta: direzionalità e responsabilità

Quinta, la collezione direzionale disegnata da Massimo Costaglia e Giulio Mazzanti, rappresenta l’equilibrio perfetto tra eleganza, ergonomia e sostenibilità.

Oltre a essere conforme ai CAM – Criteri Ambientali Minimi, riferimento normativo italiano sempre più richiesto in ambito pubblico e privato, Quinta può essere realizzata con rivestimenti e componenti che integrano materiali certificati FSC®. In questo modo, la collezione non solo risponde a requisiti estetici e funzionali, ma rafforza la coerenza con i principi di una progettazione circolare e consapevole.

Grazie al suo schienale alto, al poggiatesta integrato e alle linee essenziali, Quinta è la scelta ideale per uffici direzionali e sale riunioni in cui la rappresentatività deve andare di pari passo con l’impegno ambientale.

Jay: la leggerezza del legno

Con Jay, Sitlosophy propone una seduta dal design unico, riconoscibile per il caratteristico profilo a “J” che ne definisce la struttura. Realizzata completamente in legno, Jay è un omaggio alla materia naturale e alla sua capacità di conferire calore e identità agli spazi di lavoro e condivisione.

Grazie all’utilizzo di legni certificati FSC®, Jay diventa espressione concreta di come il design possa trasformarsi in un atto di tutela ambientale. Ogni seduta non è solo un oggetto d’arredo, ma anche un tassello di un sistema più ampio che mette al centro la salvaguardia delle foreste e delle risorse naturali.

Il suo profilo sinuoso e la leggerezza costruttiva rendono Jay una collezione versatile, perfetta per spazi collaborativi, aree break o sale meeting informali, dove il legno diventa protagonista e veicolo di valori etici.

Jay - Sitlosophy Forest Week

Berirama: modularità e inclusione

La collezione Berirama, disegnata da Alessandro Crosera, si fonda sul concetto di modularità e sulla possibilità di creare configurazioni sempre diverse, adattabili a contesti di attesa, coworking e luoghi di socializzazione.

Disponibile anche con schienali alti, Berirama favorisce soluzioni che garantiscono privacy e comfort acustico, trasformando gli spazi comuni in ambienti accoglienti e multifunzionali.

L’integrazione di materiali certificati FSC® conferma l’impegno della collezione verso la sostenibilità: ogni modulo diventa parte di un sistema che unisce estetica, funzionalità e attenzione al pianeta. In questo senso, Berirama risponde pienamente alle esigenze di progettisti e architetti che vogliono interpretare gli spazi contemporanei con una visione etica e responsabile.

Berirama - Sitlosophy Forest Week

Un impegno condiviso

Attraverso Quinta, Jay e Berirama, Sitlosophy dimostra come la FSC Forest Week non sia solo un momento di sensibilizzazione, ma un’occasione per valorizzare scelte già concrete in termini di produzione e progettazione.

Per i professionisti del settore, collaborare con un’azienda che integra i principi FSC® nelle proprie collezioni significa poter contare su un partner che condivide gli stessi obiettivi: creare spazi belli, funzionali e al tempo stesso rispettosi delle persone e dell’ambiente.

La partecipazione di Sitlosophy alla FSC Forest Week si traduce in un messaggio chiaro: il design non è solo forma e funzione, ma anche responsabilità e visione per il futuro. Collezioni come Quinta, Jay e Berirama raccontano un nuovo modo di interpretare l’arredo: non soltanto elementi di comfort e rappresentanza, ma strumenti concreti di tutela ambientale.

Per architetti e progettisti, scegliere Sitlosophy significa progettare ambienti che parlano di sostenibilità certificata, contribuendo a dare valore alle foreste e a garantire un futuro più equilibrato e inclusivo.