


Berirama, firmato da Alessandro Crosera, è un divano che porta con sé un concetto di equilibrio e armonia, trasformando ogni ambiente in un luogo di incontro e benessere. Pensato come una sequenza ritmica di sedute dalle forme accoglienti e morbide, invita al relax, alla conversazione e alla condivisione.
Il progetto nasce come risposta alle nuove esigenze degli spazi collettivi, in particolare per il settore contract, dove flessibilità e funzionalità sono elementi fondamentali. Grazie alla sua struttura modulare, Berirama consente di creare soluzioni personalizzate, combinando schienali e braccioli disponibili in due diverse dimensioni, così da adattarsi perfettamente alle caratteristiche e alla destinazione d’uso di ogni contesto.
Berirama non è solo un arredo, ma un sistema completo di divani e sedute modulari contract, pensato per spazi che richiedono comfort e identità visiva. Con la sua capacità di adattarsi e trasformarsi, diventa lo strumento ideale per dare vita a lounge aziendali, aree relax o spazi collaborativi. Il suo design contemporaneo rappresenta una scelta estetica e funzionale, capace di rispondere alle sfide del vivere collettivo con soluzioni eleganti e durature.
Peso: ± 228 g/mq
Composizione: 100% polipropilene F.R.
Martindale: 100.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

AN 38

AN 30

AN 35

AN 45

AN 20

AN 53

AN 50

AN 41

AN 09

AN 55

AN 39

AN 56

AN 57

AN 46

AN 14
Peso: ± 350 g/mq
Composizione: 100% poliestere riciclato
Martindale: 100.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

ON 4067

ON 7029

ON 7022

ON 1506

ON 7033

ON 2519

ON 3007

ON 3008

ON 3530

ON 4028

ON 6591

ON 6512

ON 6017

ON 8032

ON 8033
Peso: ± 640 g/mq
Composizione: 87,5% Polivinilcloruro plastificato – 12,5% Cotone
Martindale: 50.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

S 4979

S 6

S 151

S 1194

S 1307

S 71

S 792

S 680

S 726

S 1809

S 4947

S 6985

S 4009

S 1955

S 991
Peso: ± 300 g/mq
Composizione: 100% poliestere Trevira CS
Martindale: 100.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

KF 1006

KF 4030

KF 4066

KF 4008

KF 4020

KF 8027

KF 3083

KF 3030

KF 7015

KF 6026

KF 7023

KF 6007

KF 8009

KF 9228

KF 8033
± 470 g/mq
100% Poliestere riciclato post-consumo FR
60.000 cicli martindale
Resistenza al fuoco
CLASSE 1 IM – UNI 9175
BS 7176
EN 1021 – 1/2
California TB 117-2013
BS 5852 Crib 5
CA TB 117-2013
NFP 92-503/504/505 M1
DIN 4102 – B1
Ignifugo classe 1IM

CH 66172

CH 66171

CH 66174

CH 66189

CH 68193

CH 68195

CH 61172

CH 62086

CH 63099

CH 64201

CH 64198

CH 65107

CH 60114

CH 60116

CH 60999
Peso: ± 540 g/mq
Composizione: 76% PVC – 2% PU – 22% PES
Martindale: 60.000 cicli
Caratteristiche: impermeabile, resistente ai raggi UV, adatto per esterno
Ignifugo classe 1IM

SC 1013

SC 1002

SC 1008

SC 1011

SC 1024

SC 1007

SC 1005

SC 1020

SC 1009

SC 1018

SC 1021

SC 1006

SC 1015

SC 1012

SC 1017
Peso: ± 340 g/mq
Composizione: 100% poliestere Trevira CS
Martindale: 100.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

MN 6524

MN 4530

MN 4028

MN 4528

MN 3008

MN 1006

MN 1014

MN 1020

MN 7022

MN 7007

MN 6502

MN 6004

MN 6015

MN 1014

MN 8033
100% pelle smerigliata
Vera pelle

P 9027

P 9003

P 9033

P 9045

P 9031

P 9004

P 9038

P 9030

P 9017

P 1

P 84

P 98

P 560
Peso: ± 340 g/mq
Composizione: 100% Trevira CS
Martindale: 100.000 cicli
Ignifugo classe 1IM

ST 61149

ST 68118

ST 68120

ST 68700

ST 68158

ST 62073

ST 65093

ST 67735

ST 67072

ST 65018

ST 64178

ST 64179

ST 64159

ST 60004

ST 60092

ST 60999
± 310 g/mq
100% Trevira CS
80.000 cicli martindale
Infiammabilità
CLASSE 1 IM – UNI 9175
BS 7176
EN 1021 – 1/2
BS 5852 /2 – CULLA 5
California TB 117
Ignifugo classe 1IM

G 61138

G 60084

G 60083

G 68169

G 68168

G 68152

G 67071

G 66139

G 66134

G 64183

G 64175

G 64172

G 63080

G 61143

G 61139
Composizione: 100% pelle fiore corretto
Spessore: 1,0 – 1,2 mm
Resistenza alla flessione: 50.000 cicli
Su richiesta disponibile trattamento di resistenza alla fiamma
Vera pelle

PN 5402

PN 5000

PN 5360

PN 5230

PN 5320

PN 5418

PN 5508

PN 5200

PN 5420

PN 5524

PN 5120

PN 5430

PN 5470

PN 5110

PN 5300
± 615 g/mq
100% Trevira CS
Tinta unita: 92% poliestere riciclato post-consumo/8% poliestere
Duo-colore:80% poliestere riciclato post-consumo/20% poliestere
100.000 cicli martindale
Resistenza al fuoco
EN 1021 – 1/2
California TB 117-2013

GR 66231

GR 66234

GR 66236

GR 68259

GR 60303

GR 60320

GR 60328

GR 61248

GR 61251

GR 61253

GR 62123

GR 63117

GR 63118

GR 64250

GR 64251
± 660 g/mq
100% lana della Nuova Zelanda
100.000 cicli martindale
Tessuto 100% riciclabile
Reazione al fuoco
CLASSE 1 IM – UNI 9175
BS EN 1021 – 1/2
California TB 117-2013 ,
BS 5852 /1,
ASTM E 84 Classe 2, ÖNORM A3800-B1-B3825-Q1 UK
Ignifugo classe 1IM

F 60211

F 60212

F 60999

F 61035

F 61036

F 61040

F 63133

F 64041

F 65032

F 66011

F 66020

F 66022

F 66023

F 68047

F 68048
Peso: ± 480 g/mq
Composizione: 63% PU – 29% COT – 8% PES
Martindale: 150.000 cicli
Caratteristiche: protezione antibatterica
Ignifugo classe 1IM

X 1450

X 150

X 3650

X 4450

X 1950

X 1250

X 4050

X 2150

X 2750

X 250

X 3250

X 1150

X 950

X 4650

X 2250

Nero

Sedile
Multistrato di legno Imbottitura in poliuretano espanso spessore cm 7 densità 35 rc
Schienale/braccioli
Multistrato di legno Imbottitura in poliuretano espanso sagomato densità 30 rc
Pareti per moduli, scrivania free standing
Multistrato di legno spessore cm 1,5 Imbottitura in poliuretano espanso spessore 2 densità 30 rc
Piano isola POD2-POD4
Nobilitato colore nero spessore cm 2,5 con supporto gamba ø 40x2 verniciato nero
Piano scrivania
Nobilitato colore nero spessore cm 2,5. Cover passacavi ø 60 in ABS nero
Base fissa
Supporto in acciaio 50x20 mm spessore 2 mm. Gambe in tubolare ø20 verniciato nero con piedini regolabili
Piedini scrivania, free standing
Tubolare ø20x2 verniciato nero. Regolabili.

N1301
N1301

N1302
N1302

1310
1310

1320
1320

1321
1321

1322
1322

1330
1330

1331
1331

1331DS
1331DS

1331D
1331D

1331S
1331S

1332
1332

1332DS
1332DS

1332D
1332D

1332S
1332S

1340
1340

1341
1341

1341DS
1341DS

1341D
1341D

1342
1342

1342DS
1342DS

1342D
1342D

1342S
1342S

1330DX
1330DX

1330SX
1330SX

1331DX
1331DX

1331SX
1331SX

1331DXD
1331DXD

1331SXS
1331SXS

1332DX
1332DX

1332SX
1332SX

1332DXD
1332DXD

1332SXS
1332SXS

1340DX
1340DX

1340SX
1340SX

1341DX
1341DX

1341SX
1341SX

1341DXD
1341DXD

1341SXS
1341SXS

1342DX
1342DX

1342SX
1342SX

1342DXD
1342DXD

1342SXS
1342SXS

1352DXDL
1352DXDL

1352SXSL
1352SXSL

1352DLS
1352DLS

1352SLD
1352SLD

1342DXDL
1342DXDL

1342SXSL
1342SXSL

TA1301
TA1301

TA1302
TA1302

N1355D
N1355D

N1355S
N1355S

N1356D
N1356D

N1356S
N1356S

N1353
N1353

N1354
N1354

EXIT
EXIT
Le schede tecniche e le librerie CAD della collezione Berirama offrono a contractor, architetti e designer tutti gli strumenti per integrare facilmente le collezioni nei progetti. File in formato 2D, 3D e Revit garantiscono precisione, personalizzazione e rapidità nella progettazione.
Scopri la collezione Berirama attraverso i video di presentazione: design, modularità e comfort in movimento. Ideata da Alessandro Crosera per Sitlosophy, Berirama interpreta nuovi modi di vivere lo spazio con sedute componibili e flessibili.
Guarda i video per conoscere da vicino i dettagli, le configurazioni e la filosofia che rendono Berirama una soluzione ideale per ambienti di lavoro e aree lounge contemporanee.
Alessandro Crosera presenta Berirama | Milano, Showroom Gabriel
La vera forza di Berirama è la capacità di trasformare lo spazio. Oltre alla modularità delle sedute, la collezione permette di aggiungere pareti di diversa altezza, creando configurazioni che offrono privacy e comfort acustico. Queste pareti diventano veri e propri elementi architettonici, capaci di delineare aree dedicate al lavoro, alla concentrazione o alla socializzazione, senza rinunciare a uno stile coerente e raffinato.
Grazie a questa versatilità, Berirama è particolarmente adatto come sistema di divani modulari per coworking e ambienti di lavoro condivisi. Le aziende e gli spazi collaborativi trovano in questa collezione una soluzione che favorisce il dialogo, ma anche la concentrazione, a seconda delle esigenze. In un unico sistema convivono apertura e riservatezza, con un equilibrio progettuale che risponde perfettamente ai nuovi modi di vivere lo spazio professionale.
Il design contemporaneo di Berirama si traduce in linee pulite, volumi morbidi e proporzioni studiate per offrire comfort e accoglienza. L’estetica diventa così parte integrante della funzionalità: gli ambienti acquistano un carattere distintivo, mantenendo al contempo coerenza e ordine visivo.
La personalizzazione è un altro tratto distintivo della collezione. Schienali, braccioli e pannelli si combinano con finiture e rivestimenti selezionati, consentendo di ottenere soluzioni tono su tono o a contrasto, a seconda dello stile desiderato. Questa libertà compositiva consente a Berirama di adattarsi tanto a spazi istituzionali quanto a contesti più informali, mantenendo sempre un equilibrio armonico.
In questo senso, Berirama si configura come una collezione ideale non solo per il contract tradizionale, ma anche per progetti che richiedono una forte identità visiva e un alto livello di personalizzazione, in cui l’arredo diventa parte integrante dell’esperienza degli utenti.
Uno degli aspetti che rendono Berirama un progetto unico è la sua attenzione alla sostenibilità. Il concetto di design e funzionalità sostenibile si esprime attraverso diverse caratteristiche fondamentali.
Innanzitutto, Berirama è realizzato con materiali di alta qualità, selezionati per garantire resistenza e durabilità nel tempo. Questo significa che il prodotto mantiene la sua integrità e il suo comfort anche dopo anni di utilizzo intensivo, riducendo la necessità di sostituzione e quindi l’impatto ambientale.
Inoltre, la collezione è completamente disassemblabile a fine vita, permettendo il corretto riciclo dei materiali e favorendo un approccio circolare al design. Questo aspetto rappresenta un valore aggiunto importante per il settore contract, dove la sostenibilità è oggi un requisito imprescindibile.
La modularità stessa diventa un principio di sostenibilità: la possibilità di riconfigurare i moduli consente infatti di riutilizzare Berirama in diversi contesti o in seguito a un cambio di destinazione d’uso dello spazio. Una lounge aziendale può trasformarsi in un coworking, un’area relax in uno spazio per meeting informali, senza dover sostituire gli arredi.
Grazie a queste caratteristiche, Berirama non è solo una collezione di divani e sedute modulari contract, ma un sistema che accompagna l’evoluzione degli spazi e delle esigenze delle persone, riducendo gli sprechi e valorizzando la durata nel tempo.
Per progettisti e interior designer, questa filosofia si traduce in un alleato concreto nella realizzazione di ambienti flessibili, eleganti e responsabili. Berirama dimostra che estetica e sostenibilità non sono due mondi separati, ma parti di un’unica visione progettuale, dove il comfort degli utenti si intreccia con il rispetto per l’ambiente.